Formazione Audire
Informare e formare su cosa è violenza e cosa significa avere una comunicazione non violenta, empatica, progetti ed eventi operativi
Il progetto Audire prevede l'organizzazione di corsi, presso gli Istituti Scolastici su alcuni temi inerenti al progetto.I corsi che organizziamo sono sulla
- La comunicazione
- Comunicazione interpersonale: verbale, para verbale e non verbale
- L'ascolto empatico
- Parlare in pubblico
- Cicerone e la PNL
- La comunicazione visiva
- Leggere le immagini
- Le favole e le metafore
- Le fotografie come e perché
- Comunicazione non violenta, empatica
- Cosa è la non violenza (interattivo)
- Internet e i motori di ricerca
- Le nuove forme di comunicazione: i blog
- La tecnologia e i media come politica di sicurezza globale, (tesi del Master in Geopolitica, La Sapienza).
Le scuole pubbliche o private possono stabilire convenzioni con noi in modo da far collaborare i propri alunni al portale Audire, o a una sezione dedicata, in modo da sensibilizzarli al tema della non violenza, e la comunicazione relativa.
L'iniziativa vuole essere una fonte d'informazione che individua nella conoscenza un primo aiuto: la presa di consapevolezza.
Tutti i corsi sono organizzati con Ieros srl reparto Corsi e Coaching.
Questa proposta vuole essere aperta, al fine di permettere l'espressione di ogni parere e iniziativa, vuole esser aperta per non esaurirsi mai, vuole comprendere al suo interno personalità differenti, per garantire la salvaguardia della eterogeneità.
Partiamo dalla considerazione che gli adolescenti siano gli interlocutori privilegiati, la cui voce rappresenta una risorsa fondamentale per lo sviluppo e la crescita della società e al tempo stesso sia termometro dei mutamenti che al suo interno si verificano.
Alcuni progetti precedenti (SOS violenza abuso) hanno ottenuto il patrocinio gratuito delle Biblioteche di Roma, Provincia di Roma Consiglio Provinciale.
Servizi e progetti
ServiziAprire sportello anti-violenza
Counseling